TARALLI PUGLIESI
- Federica Bassi
- 20 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min

Ingredienti:
- 500 g di farina 0
- 150 ml di olio extra vergine di oliva
- 200 ml di vino bianco
- 1 cucchiaino colmo di sale (circa 10 g)
- 3 cucchiaini di semi di finocchio
Preparazione:
in una ciotola unire alla farina setacciata il sale, i semi di finocchio e piano piano sia l’olio che il vino (l’impasto risulterà un po’ duro e probabilmente il composto non starà molto unito, ma non preoccupatevi); se il composto non risultasse ancora ben amalgamato aggiungete altro vino.
Una volta creato il panetto lasciatelo riposare per 30/40 minuti sotto un canovaccio umido (non necessariamente in frigo).
Passato il tempo di riposo staccate dei piccoli pezzi e iniziate a creare delle striscioline per poi chiuderle a cerchio (dando proprio la forma dei taralli).
La cottura dei taralli avviene in due fasi diverse; per prima cosa portiamo a bollore dell’acqua in una pentola capiente e immergiamo pochi taralli alla volta. Appena tornano a galla togliamoli dalla pentola e mettiamoli su canovacci puliti da cucina a raffreddare.
Una volta cotti tutti i taralli con la bollitura, disponiamoli su teglie coperte da carta da forno e lasciamoli raffreddare completamente.
Successivamente avviene la seconda cottura; quindi infornare a 180° forno statico per 30 minuti più altri 10 minuti (stessa temperatura) a forno ventilato in modo tale che si coloriscano per bene.
Comments